Statistiche dal 2010

Visite agli articoli
4386894

Abbiamo 154 visitatori online

Cerca nel sito

Fogli e Parole d'Arte

Rivista d'arte on line, ha ricevuto il codice ISSN (International Standard Serial Number)

1973-2635
il 23 ottobre 2007.

Fogli e Parole d'Arte è diretta da
Andrea Bonavoglia (Vitorchiano)
e distribuita on line dalla società Ergonet di Montefiascone (Vt).

Fogli e Parole d'Arte

non ha scopo di lucro, non propone alcuna pubblicità e ha come unico interesse la diffusione della cultura.
Pertanto, le immagini pubblicate si attengono all'a
rticolo 70, comma 1bis della legge sul diritto d’autore, dove si afferma che è possibile la "libera pubblicazione attraverso la rete Internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro".


Iscriviti al nostro
canale WhatsApp
sul cellulare

 - Nuova informativa sui cookie -

 


Leonardo & Co.

Autoritratti e ritratti di Leonardo da Vinci


L'analisi e il confronto tra i ritratti presunti di Leonardo e dei suoi colleghi o allievi porta a sollevare dubbi sulle tradizionali attribuzioni, spesso date per scontate e invece spesso da rivedere.


Nomen omen o casuali coincidenze?


Per niente incline ad accettare i dogmi del cattolicesimo o le superstizioni in genere, Leonardo da Vinci difficilmente avrebbe dato spazio a credenze legate al “Nomen omen” o cose simili. Ma niente impedisce di esporre alcune considerazioni riconducibili in qualche modo al nome dell’artista.


 

Un bronzetto di Leonardo



A un'attenta analisi il bronzetto di Ercole e Acheloo conservato a New York può essere attribuito a Leonardo da Vinci piuttosto che ad Antonio del Pollaiolo.


Caravaggio, le prime opere sacre a Roma


Le prime opere romane di Caravaggio rivelano alcuni spunti, perlomeno compositivi, che il grande milanese trasse dal Tintoretto e da Michelangelo.


Raffaello e la Pala Baglioni


Raffaello usò a proprio vantaggio e con rarissimo equilibrio la profonda conoscenza delle maniere altrui in una delle sue opere più note, la cosiddetta 
Deposizione di Cristo, oggi conservata al Museo Borghese di Roma.


Scorcio, scurto, scurzo, ovvero: lo scarto dalla norma


Lo scorcio prospettico nel Rinascimento assume un valore tecnico e di virtuosismo, ma rappresenta anche un elemento anomalo, quasi un atto di ribellione alle regole.


 

Antonio del Pollaiolo alla corte di Urbino


Note critiche alla recente Mostra Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio, allestita a Urbino dal 23 giugno al 9 ottobre 2022.


 

La forza dell'indefinito nell'arte leonardesca


Le forme antropomorfe create da Leonardo non si rivelano mai in modo palese ma si insinuano sottilmente nel contesto iconografico dell’opera. Si fanno appena intravedere, anche per questo attraggono. Il cosiddetto “mondo inanimato” assume intriganti aspetti e offre inediti approdi di lettura.


 

Antonio del Pollaiolo: La Mensa Isiaca



La celebre Mensa Isiaca conservata a Torino è ritenuta opera romana ispirata alla mitologia egizia. Eppure, ci sono elementi di sicura credibilità nel poterla attribuire al maggior orafo del primo Rinascimento, Antonio del Pollaiolo. 


 

La figura femminile nella Creazione di Adamo di Michelangelo


Nel mantello di Dio creatore, dipinto da Michelangelo nella Sistina, sono avvolte dodici figure forse angeliche, ma non facilmente decifrabili, soprattutto perché due di esse appaiono decisamente misteriose.


 

La Gioconda e le due Gioconde


I legami tra la Gioconda del Louvre, la Gioconda del Prado e la Gioconda di Montecitorio consentono l'identificazione degli autori, ovvero il Maestro e i suoi allievi prediletti.


 

Leonardo e Antonio


Il nuovo libro di Massimo Giontella in formato pdf.
La ricerca verte sul rapporto non sempre correttamente valutato tra Leonardo da Vinci, mirabile allievo, e Antonio del Pollaiolo, il maestro dei maestri.
Con una nota, "Perchè Leonardo lasciò Firenze". 


Altri articoli...

  1. La mente inquieta, di Massimo Cacciari
  2. La verità celata, di Sergio Alcamo
  3. Il racconto di viaggio del canonico Antonio de Beatis: nuove ipotesi per la sciarada dell’identità della Gioconda
  4. Leonardo e il Cenacolo: riferimenti ermetici e corrispondenze numerologiche nel soffitto della “Cena del secolo”
  5. L'enigma del Cenacolo, di Ross King
  6. Un surplus di precisione nell’arte leonardesca.
  7. Avanguardia e "creazione" in Leon Battista Alberti
  8. L'altro volto della Gioconda
  9. Un sorriso per misura
  10. La signora in rosso erroneamente detta “La belle ferronnière”
  11. Leonardo e la Gioconda: una tavola (quasi) armonica.
  12. Gli afreschi di Casa Visconti-Panigarola, tra Bramante, Leonardo e Antonio del Pollaiolo
  13. Leonardo e la Gioconda: un rebus matematico.
  14. La Bella Principessa, ovvero la Bella Duchessa
  15. Raffaello certifica l’identità della Gioconda
  16. Antonio del Pollaiolo Maestro di Leonardo e di Bramante
  17. La Madonna dei fusi. Splendore e impotenza del femminile in Leonardo.
  18. La scelta tra il Bene e il Male nella Creazione di Adamo
  19. I ritratti di Dama dei Pollaiolo
  20. Leonardo da Vinci e la “Madonna del gatto”: quando il fine giustifica i mezzi.
  21. Michelangelo. Una vita inquieta, di Antonio Forcellino
  22. Il Trittico del Redentore, di Antonio da Alatri
  23. La "Sforziade" e le miniature del Birago (Parte II)
  24. Inoltrarsi nel buio. Il ghiribizzoso Pontormo e la notte
  25. La "Sforziade" e le miniature del Birago (Parte I)
  26. Angeli e demoni sulla “Battaglia di Ponte Milvio”
  27. Il retablo maggiore di Ardara
  28. Leonardo da Vinci: “arie di volti” nel disegno RL 12399 di Windsor
  29. Una figura misteriosa nella Creazione di Adamo
  30. Unico indizio: il riflesso vitreo di una finestra
  31. Hic sunt dracones. Il “Nuovo Mondo” nella tana del drago secondo Vittore Carpaccio
  32. Il palese e il nascosto nella Vergine delle rocce di Leonardo
  33. Il Palazzo Farnese di Caprarola
  34. I ricordi (misti) di Pontormo
  35. Tiziano, l’emozionante itinerario del colore
  36. El Greco, pittore dell’anima castigliana
  37. Brueghel. Meraviglie dell'arte fiamminga
  38. Leonardo da Vinci letto da Sigmund Freud
  39. Il San Giovanni mutante di Leonardo
  40. La decifrazione e l'indecifrabile nel ritratto di Ginevra Benci
  41. Isabella d’Aragona, la Dama dell’Ambrosiana e il cardinale sconfessato
  42. Incontrando Lorenzo Lotto
  43. Grünewald e l'iconografia del dolore
  44. Se due quadri bastano per una mostra
  45. I protagonisti del Rinascimento nel Museo di Wilhelm Bode
  46. Arcimboldo a Milano
  47. Dagli studi di proporzioni al Trattato della Pittura.
  48. Raphael. Cartoons and Tapestries for the Sistine Chapel
abbiamo aggiornato l'informativa sui cookie